PROPOSTE E PROGETTI DI LEGGE PER LA LIMITAZIONE DEL CONSUMO DI SUOLO
- Vai alla legge urbanistica della Toscana (31 ottobre 2014)
- > Vai alla legge contro il consumo di suolo della Lombardia (20 novembre 2014)
- VAI ALLE PROPOSTE DI LEGGE PER LA LIMITAZIONE DEL CONSUMO DI SUOLO
- VAI AL DIBATTITO SULLE PROPOSTE DI LEGGE PER LA LIMITAZIONE DEL CONSUMO DI SUOLO
- VAI ALLA CRONOLOGIA E AI MATERIALI SULLE PROPOSTE DI LEGGE PER LA LIMITAZIONE DEL CONSUMO DI SUOLO
- VAI AL DIBATTITO DEL 18 GIUGNO “CONSUMO DI SUOLO A UN PASSO DAL BARATRO
- VAI AGLI ARTICOLI DI CARTEINREGOLA
- Proposta (di legge) indecente Posted on 04/06/2013
- Consumo di suolo: a un passo dal baratro Posted on 13/06/2013
- Consumo di suolo, a un passo dal baratro: il dibattito Posted on 18/06/2013
Il consumo di suolo a Roma negli ultimi 15 anni Il video di Francesco Montillo L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) ha stimato che in Italia il consumo di suolo procede inarrestabilmente al ritmo di 8 mq al secondo
Ecco com’è cambiato il volto di Roma negli ultimi 15 anni: 22 zone a confronto tra il 1998 e il 2013 Le immagini satellitari sono prese dal motore di ricerca ISTELLA
Francesco Montillo
vai alla pagina con le osservazioni di Paolo Gelsomini di Carteinregola del 3 giugno 2013(scarica le osservazioni CONTRIBUTI Sul PDL consumo di suolo di P.Gelsomini> Vai a GLOSSARIO – Perequazione, compensazioni e diritti edificatori (da Roma, il tramonto della città pubblica di Francesco Erbani)