Suggeriamo di inviare le schede con le segnalazioni da inserire nel sito e nella mappa di Carteinregola utilizzando questo
SCHEMA PER LE SCHEDE:
[TITOLO] nome del luogo – municipio – categoria (ev. allegare FOTO)
Scheda a cura di (comitato o persona) (con riferimenti email)
1) Sintesi in tre righe : prendiamo a prestito dal giornalismo inglese la regola delle “5 W” considerate i punti irrinunciabili che devono essere presenti nella prima frase (l’attacco o lead) di ogni articolo, come risposta alle probabili domande del lettore che si accinge a leggere il pezzo.
WHO («Chi»)
WHAT («Cosa»)
WHEN («Quando»)
WHERE («Dove»)
WHY («Perché»)
2) cronistoria dei fatti più salienti (i fatti)
3) Le criticità – I Punti controversi (i fatti)
4) Le soluzioni/richieste/proposte avanzate dai Comitati (le opinioni)
5) Per approfondire: link a siti di comitati e/o associazioni o ad articoli sull’argomento
Tutto dovrebbe essere contenuto in una pagina (con un eventuale link a un dossier più approfondito sul blog o sul sito del comitato). Si possono allegare eventuali docuemnti in formato word o PDF (delibere, atti, dossier etc)
Le segnalazioni sono tante i disservizi pure ma il problema più grande sta
nelle persone che gestiscono la cosa pubblica. Questa ventilata collaborazione fra municipi ed associazioni dei cittadini non esiste
A quale scopo segnalare se non vi è seguito? Noi di Cittadinanzattiva in municipio II siamo in rete con altri comitati Abbiamo avuto incontri e scritto sulle problematiche ma da mesi siamo in attesa di risposte.
Non riusciamo ad ottenere i permessi per realizzare le nostre iniziative
Chiediamo tavoli di confronto sulle cose da realizzare insieme ma sono sordi.
Quelli che sono disponibili al dialogo ormai ci ripetono le stesse cose ma sul territorio le situazioni non cambiano
Quindi la segnalazione più importante per noi è quella di dire alle istituzioni
“Ma volete ascoltare e collaborare con i cittadini veramente o continuate a schifarci e considerarsi solo rompiscatole perché vogliamo trasparenza onesta’ e partecipazione vera anche nella gestione delle spese ????????”
Anche noi abbiamo verificato molte difficoltà, specialmente con i Municipi. Dobbiamo continuare a batterci per avere le risposte a tutte le segnalazioni, ai vari livelli. Quello di cui si occupa principalmente Carteinregola sono però questioni circoscritte, che hanno a che fare con urbanistica, mobilità,ambiente per le quali cerchiamo di interfacciarci con gli assessorati comunali