[LA MAPPA è in aggiornamento]
NOTA: chiediamo ai comitati di inviarci le informazioni da inserire nella mappa utilizzando la Scheda per le segnalazioni
Una riflessione doverosa sulle mappe possibili della città
Questa è una mappa delle criticità della città. Dei problemi che si devono affrontare oggi e dei rischi che si possono correre domani se, anzichè la logica della città-bene-di-tutti, prevalesse la logica della città-merce a uso di pochi.
Partiamo con 8 macrocategorie, anche se nella maggior parte dei casi, ogni criticità ne raggruppa molte:
Rischio ambientale e paesaggistico
Rischio erariale
Rischio per i beni culturali
Urbanistica
Mobilità
Commercio
Emergenze urbane
Altro
Aggiungeremo man mano nuove bandierine, comprendendo anche gli esempi virtuosi, casi che sono il frutto di scelte illiuminate dell’amministrazione, spesso in sinergia con i cittadini e le associazioni.
Ma non bisogna dimenticare un’altra mappa che va tristemente infittendosi, quella della criminalità organizzata che comincia a estendere il suo controllo su pezzi sempre più importanti della Capitale…
La mappa di Libera (dicembre 2012)
Roma è il secondo comune in Italia per numero di beni confiscati ed è la settima provincia, mentre il Lazio è la sesta regione.
Scheda presenze criminalità organizzata a Roma (Rapporto ecomafia, Libro bianco del PD, Osservatorio per la sicurezza e la legalità della Regione Lazio)
Presenti a Roma tra le 60 e le 70 cosche mafiose (ndrangheta, camorra, mafia, sacra corona unita, clan locali) suddivise per tipologia di affari e per quartieri:
Centro, Prati, Parioli
Clan Alvaro e Clan Gallico (Ndrangheta), Nuova Banda della magliana
Flaminio – Roma Nord
Clan Morabito, Clan Buzzaniti, Clan Palamara, Clan speranza e Clan Scriva (tutti appartenenti alla Ndrangheta)
Libera nasce il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta contro la mafia; è composta da 1500 associazioni e lavora per diffondere il buon uso dei beni confiscati alla criminalità organizzata. La legge sul riutilizzo dei beni confiscati è una battaglia di Libera.
Sorvegliati speciali: CEMENTO PROSSIMO VENTURO > vai alla sezione con gli interventi che sono già stati oggetto di deliberazione del Consiglio Comunale o inseriti nel Piano Urbano Parcheggi commissariale o le aree a rischio speculazione